• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Osservatorio del Chianti

L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC), situato in località Montecorboli, San Donato in Poggio, ospita 4 osservatori: ambientale, astronomico, meteorologico e sismico. La struttura, realizzata congiuntamente dai comuni di Tavarnelle in Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa, fu inaugurata nel 2010 da Margherita Hack. Oggi l’Osservatorio è pienamente funzionante sotto la gestione del Polo Museale dell'Università di Firenze. Il Centro di Ricerca e di Formazione è stato inaugurato dall'astronauta italiano Paolo Nespoli il 7 luglio 2013. L'OPC è una struttura dedicata alla ricerca scientifica, alla formazione per gli adulti, alla didattica e alla divulgazione. L'OPC è aperto al pubblico con eventi, manifestazioni, corsi, conferenze, giornate di apertura e visite su prenotazione.

Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI - San Donato in Poggio

Tel. +39 339 755 4145

Osservatorio del Chianti
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Osservatorio del Chianti?

L'indirizzo di Osservatorio del Chianti è Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI - San Donato in Poggio

Come contattare per telefono Osservatorio del Chianti?

Il numero di telefono di Osservatorio del Chianti è +39 339 755 4145

Come raggiungere Osservatorio del Chianti?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER